5 anni
Traguardi per lo sviluppo della competenza
Il sé e l’altro
- Essere consapevole delle proprie esigenze
- Controllare i propri sentimenti
- Essere consapevole della propria storia personale e familiare
- Fare domande sulla religione
- Fare domande sulla diversità, sul bene e sul male
- Discutere con gli adulti e con i bambini
- Fare domande sulla giustizia
- Essere consapevoli dei propri diritti e degli altri
- Essere consapevoli dei valori
- Essere consapevole delle ragioni e dei doveri che determinano il suo comportamento
- Riflettere e confrontarsi
- Riflettere il punto di vista degli altri
- Essere consapevole delle differenze e rispettarle
- Comprendere chi è fonte di autorità e responsabilità
- Seguire le regole di comportamento
- Assumersi le proprie responsabilità
Il corpo e il movimento
- Sapere cosa fa bene e cosa fa male
- Conoscere il proprio corpo
- Curare il proprio corpo
- Conoscere le differenze sessuali
- Coordinare il movimento
- Usare attrezzi
- Rispettare le regole
- Controllare la forza del corpo
- Valutare il rischio
- Coordinarsi con gli altri
- Esercitare le potenzialità sensoriali, conoscitive, relazionali, ritmiche ed espressive del corpo
- Rappresenta il corpo in stasi e in movimento
I discorsi e le parole
- Arricchire e precisare il proprio lessico
- Sviluppare fiducia e motivazione nell’esperienza
- Essere fiducioso nel comunicare le proprie domande e i propri pensieri
- Usare il linguaggio in modo appropriato e differenziato
- Raccontare, inventare
- Ascoltare e comprendere le storie
- Dialogare, discutere
- Chiedere spiegazioni
- Definire le regole
- Progettare attività
- Riconoscere e apprezzare la pluralità linguistica
- Apprezzare il linguaggio poetico
- Formulare ipotesi sulla lingua scritta
- Sperimentare la scrittura attraverso le nuove tecnologie
Immagini, suoni, colori
- Seguire con attenzione e con piacere spettacoli di vario tipo
- Analizzare opere d’arte
- Inventare storie
- Raccontare utilizzando diversi linguaggi
- Esprimere attraverso la drammatizzazione e la rappresentazione
- Disegnare, pitturare
- Essere precisi
- Rimanere concentrati
- Appassionarsi al lavoro
- Ricostruire le fasi più significative
- Esplorare i primi alfabeti musicali
- Esplorare le nuove tecnologie per comunicare ed esprimersi attraverso esse
La conoscenza del mondo
- Raggruppare, ordinare, confrontare, valutare secondo criteri diversi
- Utilizzare semplici strumenti per registrare
- Misurare
- Ricordare e riferire avvenimenti passati
- Essere consapevoli della loro collocazione temporale (ieri, oggi, domani)
- Essere attento e usare sistematicità
- Discutere, confrontare e fare ipotesi, spiegazioni, soluzioni ed azioni
- Usare un linguaggio appropriato per descrivere le osservazioni e le varie esperienze