4 anni

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Il sé e l’altro

  • Sviluppare il senso dell’identità personale
  • Esprimere i propri sentimenti
  • Controllare i propri sentimenti
  • Essere consapevole della propria storia personale e familiare
  • Fare domande sulla religione
  • Fare domande sulla diversità, sul bene e sul male
  • Essere consapevole delle ragioni e dei doveri che determinano il suo comportamento
  • Ascoltare, dialogare, discutere, progettare
  • Giocare in modo creativo e costruttivo
  • Comprendere chi è fonte di autorità e responsabilità
  • Seguire le regole di comportamento

Il corpo e il movimento

  • Essere autonomo nel vestirsi
  • Riconoscere i segnali del corpo
  • Sapere cosa fa bene e cosa fa male
  • Provare piacere nel movimento
  • Curare il proprio corpo
  • Coordinare il movimento
  • Usare attrezzi
  • Rispettare le regole
  • Esercitare le potenzialità ritmiche, espressive del corpo
  • Conoscere le diverse parti del corpo
  • Rappresenta il corpo in stasi e in movimento

I discorsi e le parole

  • Sviluppare l’uso della lingua italiana
  • Arricchire e precisare il proprio lessico
  • Sviluppare fiducia e motivazione nell’esperienza
  • Comunicare le proprie emozioni
  • Essere fiducioso nel comunicare le proprie domande
  • Usare il linguaggio in modo appropriato e differenziato
  • Raccontare
  • Ascoltare e comprendere le storie
  • Dialogare
  • Definire le regole
  • Confrontare lingue diverse
  • Apprezzare il linguaggio poetico

Immagini, suoni, colori

  • Essere interessato alla musica
  • Comunicare ed esprimere emozioni
  • Raccontare utilizzando diversi linguaggi
  • Esprimere attraverso la drammatizzazione e la rappresentazione
  • Disegnare, pitturare
  • Essere interessato ad altre attività manipolative
  • Utilizzare diverse tecniche espressive
  • Essere creativo
  • Scegliere i materiali e gli strumenti adatti al progetto da realizzare
  • Lavorare individualmente o in gruppo
  • Portare a termine il proprio lavoro
  • Codificare suoni percepiti
  • Produzione di semplici sequenze sonoro – musicali

La conoscenza del mondo

  • Raggruppare, ordinare, confrontare secondo criteri diversi
  • Misurare
  • Collocare se stesso nello spazio, oggetti e persone
  • Seguire le indicazioni verbali
  • Orientarsi nel tempo della vita quotidiana
  • Essere curioso
  • Essere esplorativo
  • Osservare i fenomeni naturali
  • Cogliere le trasformazioni naturali