La scuola

La scuola dell’Infanzia garantisce al bambino la possibilità di incontrarsi con il mondo della cultura e della società attraverso un approccio ludico in un ambiente dove mente e affetti possono svilupparsi in un modo armonioso, dove al bambino vengono dati gli strumenti adeguati per diventare grande secondo il suo ritmo.

La scuola dell’Infanzia si propone come:

  • Ambiente di apprendimento e di socializzazione in cui il bambino è protagonista del proprio processo di crescita
  • Luogo d’incontro, di partecipazione e cooperazione fattiva e concreta delle famiglie
  • Spazio d’impegno educativo per la comunità territoriale
  • Risorsa professionale specifica impegnata a creare per ciascun bambino le condizioni per: scoprire, guidare, sostenere lo sviluppo delle diverse intelligenze e potenzialità nel rispetto del diritto alla formazione di ciascun bambino secondo i suoi ritmi di crescita e di maturazione della personalità.

Scuola dell'infanzia Rosalia Masturzi Ravel 

A conclusione della Scuola dell’Infanzia ogni bambino raggiunge i seguenti traguardi:

  • E’ consapevole della propria storia personale e familiare
  • Discute con gli adulti e con i bambini
  • Conosce il proprio corpo
  • Si coordina con gli altri
  • Ascolta e comprende le storie
  • Chiede spiegazioni
  • Segue con attenzione e con piacere spettacoli di vario tipo
  • Si appassiona al lavoro
  • Ricorda e fa riferimenti ad avvenimenti passati
  • E’ consapevole della propria collocazione temporale (ieri, oggi, domani)