LA NOSTRA SCUOLA

UN PO DI STORIANicola Masturzi

L’Asilo Rosalia Masturzi Ravel nasce per opera del Dottor Nicola Masturzi. La volontà del donatore era quella di “assicurare educazione ai bambini più poveri della frazione di Arola del Comune di Vico Equense”. L’educazione è la prima istruzione dei piccoli, dai 3 ai 6 anni, dal 1950 al 2005 è stata affidata alle suore d’Ivrea. Dal 2005 ad oggi, docenti, in possesso di titoli culturali previsti dalla normativa vigente, continuano l’opera educativa e formativa intrapresa precedentemente dalle suore.

La scuola è amministrata da un C.d.A. i cui componenti, dal 1950 al 2011 erano i seguenti:

  • Parroco pro-tempore della Parrocchia di S. Antonino Arola (membro di diritto)
  • N° 3 consiglieri designati dal Comune di Vico Equense
  • N° 1 consigliere nominato dal Provveditorato agli Studi di Napoli
  • N° 1 consigliere nominato dal Comune di Meta di Sorrento
  • N° 1 consigliere nominato dalla Prefettura R.C.

Dal 2011 ad oggi il C.d.A. con delibera consiliare n. 10 del 26/09/2011 è formato da n° 5 consiglieri:

  • N° 3 consiglieri nominati dal comune di Vico Equense
  • N° 1 consigliere dall’U.S.R. Campania
  • N° 1 Parroco pro- tempore della Parrocchia di sant’Antonino Arola

Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Asilo Infantile “Rosalia Masturzi Ravel” attuale è così composto:

  • Antonino Di Martino, Presidente
  • Sac. Raffaele Scarpato, Segretario
  • Teresa Maresca, Responsabile Patrimonio
  • Giuseppe Staiano, Cassiere
  • Cuccaro Rosa, Coordinatrice

Anno 1953Dal 23/12/2013 con D.D. n. 413 la scuola da IPAB è trasformata in Fondazione. La scuola nel trascorrere del tempo ha accolto ed accoglie bambini delle frazioni di Arola e dei paesi collinari vicini e del centro di Vico Equense.

A partire dall’anno scolastico 2007/2008 presso la scuola dell’infanzia “Rosalia Masturzi Ravel”di Arola (Vico Equense) è stata attivata una sezione sperimentale aggregata, Sezione Primavera, finalizzata all’ampliamento, qualificazione e sostegno dell’offerta di servizi per la prima infanzia rivolte ai bambini residenti nel paese di Arola e zone limitrofe.
LA SEZIONE PRIMAVERA che accoglie bambini dai 24 ai 36 mesi.
I bambini della predetta fascia di età vengono ospitati in uno spazio con diversi “ANGOLI” dove vengono svolte le varie attività per loro predisposte nella progettualità. Un ambiente tranquillo e accogliente concilia loro il riposino pomeridiano.

Il numero delle sezioni della scuola dell’Infanzia sono mutate nel tempo attualmente sono due, ed ospitano bambini dai 3 ai 5 anni. Essi utilizzano aule e spazi diversi durante la giornata a seconda dell’attività che svolgono: Accoglienza, Motoria, Informatica, Inglese, Pranzo.